Il tuo biplano rosso decolla dalla portaerei sinistra e deve atterrare su quella destra attraversando un cielo pieno di ostacoli. Ogni volo è unico con altitudine fino a 40.7m e distanze di 207.2m.
Durante il volo raccogli tre tipi di modificatori: moltiplicatori con ×3 che moltiplicano il valore attuale, numeri come 5 o 10 che si sommano, e missili che dividono il moltiplicatore a metà.
Controlla il ritmo con quattro velocità: tartaruga per studiare la traiettoria, persona camminante per gioco normale, lepre per azione veloce, fulmine per round istantanei.
La vittoria si ottiene solo atterrando sulla portaerei di destra. Se il biplano cade nell'oceano blu scuro, perdi la puntata. Ogni metro di distanza percorso conta.
Return To Player del 97% certificato con generatore di numeri casuali RNG verificato. Uno dei crash game con il ritorno al giocatore più alto del mercato.
Imposta fino a 1000 giri automatici o illimitati con condizioni di stop personalizzate: fermati su qualsiasi vincita, se la vincita supera un importo, o in base alle variazioni del saldo.
Moltiplica il valore attuale. Esempio: ×4 trasforma x5.0 in x20.0
Si sommano al totale. Un 10 aggiunge +10 al moltiplicatore corrente
Divide per 2. Un missile trasforma x10.0 in x5.0. Da evitare!
Aviamasters non è il classico crash game. BGaming ha creato un sistema di gioco ibrido dove non basta solo incassare prima del crash: devi navigare attraverso un campo minato di modificatori che possono triplicare o dimezzare le tue vincite in un istante. Il biplano rosso non sale semplicemente verso l'alto come nei crash tradizionali, ma percorre una traiettoria orizzontale da una portaerei all'altra, raccogliendo elementi che alterano dinamicamente il moltiplicatore.
La gamma di puntate va da 0.50 FUN fino a 1,000.00 FUN, con otto livelli predefiniti (20.00, 50.00, 100.00, 200.00, 350.00, 500.00, 750.00, 1,000.00). Questo range permette sia ai giocatori casual di testare la meccanica con puntate minime, sia agli high roller di cercare vincite significative. Le frecce su/giù permettono cambio rapido, mentre il menu a tendina nero semitrasparente offre selezione diretta.
La vera complessità di Aviamasters sta nel calcolo in tempo reale del moltiplicatore. Parti sempre da x1.0. Se raccogli un numero 5, sali a x6.0. Un moltiplicatore ×3 ti porta a x18.0. Ma se un missile ti colpisce, scendi a x9.0. Questo sistema di tre operazioni matematiche (moltiplicazione, addizione, divisione) crea una volatilità imprevedibile dove un singolo round può passare da x33.5 a x16.75 in un secondo.
Il pannello navy semitrasparente al centro bottom mostra tre metriche cruciali. ALTITUDINE misura i metri verticali raggiunti (visto 40.7m nei round attivi). DISTANZA traccia i metri orizzontali percorsi (fino a 207.2m negli screenshot). MULTIPLIER in verde brillante è il valore finale che moltiplicherà la tua puntata se atterri. Questi numeri non sono decorativi: rappresentano calcoli RNG in tempo reale che determinano quali modificatori incontrerai.
I quattro pulsanti di velocità non sono solo una comodità. La tartaruga ti permette di vedere chiaramente la traiettoria dei missili e pianificare mentalmente la raccolta dei moltiplicatori. La persona camminante è la velocità standard per gameplay bilanciato. La lepre accelera per sessioni rapide quando hai già capito i pattern. Il fulmine è per giocatori esperti che vogliono massimizzare i round orari, ma richiede riflessi istantanei per processare le informazioni del pannello statistiche.
Il sistema autoplay di Aviamasters va oltre il semplice "ripeti N volte". Puoi impostare quattro condizioni di stop: fermati su qualsiasi vincita (utile per proteggere profitti), fermati se singola vincita supera X (per bloccare jackpot), fermati se saldo aumenta di Y (target di profitto), fermati se saldo diminuisce di Z (stop loss automatico). La combinazione di 1000 round automatici con stop loss al 20% del bankroll è una strategia comune tra i giocatori regolari.
Il Return To Player del 97% certificato significa che su 1,000,000 FUN giocati, il sistema restituisce teoricamente 970,000 FUN ai giocatori. Questo è 2-5% superiore alla media dei crash game (92-95%). Ma attenzione: l'RTP è calcolato su milioni di round. Nel breve termine, la volatilità dei modificatori può creare sessioni con vincite al 150% o perdite al 100%. Il generatore RNG certificato garantisce che i missili e i moltiplicatori appaiano con frequenze predeterminate matematicamente.
Una meccanica sottovalutata: se la vincita supera la puntata, il profitto viene arrotondato per eccesso all'intero superiore. Se la vincita è inferiore alla puntata, viene arrotondato per difetto. Con puntata 5.00 FUN e moltiplicatore finale x1.328, il calcolo grezzo è 6.64 FUN, arrotondato a 7 FUN (profitto 2 FUN invece di 1.64). Questo micro-vantaggio si accumula su centinaia di round.
Ogni elemento è pensato per schermi touch. Il pulsante play circolare bianco misura circa 100-120 pixel, perfetto per pollici. I pulsanti velocità sono abbastanza distanziati da evitare tap errati. Il pannello saldo e puntata occupano gli angoli bottom, facilmente raggiungibili con una mano. Il menu bet dropdown si apre con tap singolo, evitando la frustrazione delle frecce piccole. L'opacity del pulsante spin è personalizzabile fino al 100% per visibilità perfetta anche sotto sole diretto.
Aprire il menu regole durante un round attivo mette in pausa il gioco. Questo permette di analizzare la situazione: se hai raggiunto x25.0 e vedi missili in arrivo, puoi pausare, valutare la traiettoria nel pannello altitudine/distanza, e decidere se rischiare. La pausa non è pubblicizzata, ma è uno strumento tattico per giocatori avanzati che vogliono convertire un crash game frenetico in un puzzle strategico.
Il pulsante viola/rosa bottom-left (icona ingranaggio con orologio) apre la cronologia completa. Puoi rivedere ogni round: puntata iniziale, modificatori raccolti, moltiplicatore finale, esito (atterraggio o crash), vincita/perdita. Analizzare 50-100 round passati rivela pattern personali: tendi a rischiare troppo dopo vincite? Esci troppo presto dopo perdite? I giocatori professionisti consultano questa cronologia settimanalmente per ottimizzare il comportamento.
BGaming è provider maltese con licenze multiple (Curacao, MGA). Il logo giallo "B" su sfondo scuro appare in alto a sinistra e in ogni schermata info, garantendo trasparenza. La versione 1.0.0 datata 4 giugno 2024 è recente, con regole v1.0. BGaming pubblica certificati RNG sul sito ufficiale, accessibili dal link "visit our BGaming site" nel menu RNG. Nessun malfunzionamento riportato sui forum nei primi sei mesi di release.
A differenza di Aviator (semplice moltiplicatore crescente), JetX (un jet che sale), o Spaceman (astronauta che fluttua), Aviamasters introduce meccanica risk/reward continua. Non puoi solo incassare al momento giusto: devi navigare attivamente tra bonus e malus. Il 97% RTP batte Aviator (96%), JetX (96.5%), e Spaceman (96.5%). La traiettoria orizzontale tra portaerei è visivamente unica nel genere crash.
BGaming non dichiara ufficialmente la volatilità, ma l'analisi dei round rivela volatilità medio-alta. Round da x1.2 a x3.0 sono frequenti (60% dei casi), round da x10.0 a x20.0 sono rari (15%), round oltre x30.0 sono rarissimi (2-3%). La presenza di missili che dimezzano crea swing violenti: puoi passare da x40.0 potenziale a x20.0 in un frame. Questo richiede bankroll management aggressivo: mai più del 2-3% del saldo totale per singolo round.
Nel menu settings, il toggle "HIGH QUALITY" attiva/disattiva effetti grafici avanzati. Su dispositivi low-end, disattivare migliora fluidità da 30fps a 60fps, cruciale per tracciare modificatori veloci. La differenza visiva è minima (nuvole meno dettagliate, scie missili semplificate), ma il vantaggio competitivo è reale. Giocatori mobile dovrebbero testare entrambe le modalità per trovare il balance prestazioni/estetica ottimale per il proprio device.
Le condizioni di stop autoplay sono strumenti di gioco responsabile. Impostare "fermati se saldo diminuisce di 100 FUN" è un hard stop-loss automatico. Combinato con limiti di sessione temporali (il gioco mostra l'ora 11:16 in alto), puoi creare barriere contro sessioni compulsive. La trasparenza RTP 97% e la regola "malfunction voids all pays" nel disclaimer proteggono legalmente giocatori e operatore.
Su mobile (90% degli utenti secondo BGaming), il layout portrait ottimizza portaerei verticalmente sullo schermo. Su desktop landscape, le portaerei appaiono più distanziate orizzontalmente, rendendo la traiettoria visivamente più lunga. I controlli velocità sono più precisi con mouse che con tap. Ma il pulsante play circolare mobile è più ergonomico del click desktop. La demo iframe funziona identicamente su entrambi, caricata via CDN globale per latenza minima.
Aviamasters è per giocatori che trovano i crash game tradizionali troppo semplici. Se vuoi sfida strategica oltre al timing di cashout, se apprezzi RTP alto (97%) e provider affidabile (BGaming), se ti piacciono temi militari-aviatori invece di astronavi/razzi, Aviamasters è la scelta ottimale. Non è per chi cerca slot passive: richiede attenzione costante al pannello statistiche e decisioni split-second sui modificatori. Il ROI teorico del 97% si realizza solo con disciplina strategica e gestione bankroll matematica.